components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Cile / Noleggio auto a Osorno

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
28 aprile, 10:00
30 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Osorno si trova nella parte orientale del Cile ed è una cittadina di circa 150.000 abitanti, fondata nel '500 dagli spagnoli in piena epoca colonizzatrice. È una terra molto fertile e lo provano le tante zone verdi presenti all'interno della città, che invitano a lunghe e rilassanti passeggiate.

I luoghi da visitare nella città di Osorno sono diversi, così come quelli delle località nei dintorni ed è, quindi, utile ritirare un’auto a noleggio, una volta atterrati all’Aeroporto di Osorno, dopo averla prenotata su TiNoleggio, in moda da spostarvi in autonomia.

Ecco cosa vedere nella città di Osorno

Al centro della città, potrete ammirare l'edificio religioso più importante, ossia la Cattedrale di San Matteo, che è anche sede vescovile. È in stile tardo gotico ed è molto luminosa all'interno, dove si trovano il bellissimo Cristo crocifisso e numerosi mosaici.

Per chi vuole assaporare la cucina locale, può recarsi presso il Mercado Central de Osorno, dove c'è una sorta di centro commerciale del cibo, con diversi ristoranti, bar e altri esercizi commerciali, dove ogni giorno si fermano centinaia di visitatori.

Osorno è anche meta ideale per chi trascorrere una vacanza all'insegna del benessere, dedicandosi alle cure presso le terme. Sono diversi i centri termali poco fuori città, con piscine di acqua calda dove immergersi e docce rigeneranti installate in un contesto naturalistico fantastico e assai particolare.

Dopo i trattamenti termali, in questa zona ci si può avventurare nella foresta. I sentieri sono ideali per fare trekking e godere della tranquillità e dei soli suoni della natura. Gli amanti della natura, inoltre, potranno dedicarsi anche alla scalata al cratere di Raihuen, un'altra delle attività da non perdere a Osorno.

Si tratta di una passeggiata in mezzo a sentieri con una vegetazione che nelle zone più basse è abbastanza ricca, mentre in quelle più alte comincia a diradarsi, fino a rivelare sterminate distese di erba freschissima. Il percorso non è molto faticoso e permette di ammirare un paesaggio del tutto particolare, in quanto si attraversano le nuvole basse e, quando si è al di sopra, sembra davvero di volare o di essere sospesi.

Dal versante di sinistra, si osservano le vette circostanti innevate e, in inverno, sono attive anche le stazioni sciistiche, circondate da hotel e rifugi che si trovano ai piedi del monte. La zona ricade nel comune di Casablanca del Cile, a circa 18 miglia da Osorno.

Non lontano è possibile visitare il Santuario di Nostra Signora de Lo Vásquez, dove si venera l'effigie della Madonna di Fatima. Posta a inizi '900 da un abitante del luogo, è meta di grandi festeggiamenti l'8 di dicembre di ogni anno.